martedì 23 novembre 2010

penne con scampi


una  confezione di scampi congelati ,
2 spicchi di aglio,
2 cucchiai di polpa di pomodoro,
2 cucchiai di panna,
un bicchierino di vino bianco, 
sale, pepe. 
prezzemolo,olio extra vergine





mettere nella padella mezzo bicchiere di olio extra vergine e l'aglio schiacciato
fare appena dorare e mettere le teste degli scampi lavati in precedenza,schiacciarli a far uscire il sughetto quindi toglierle.


togliere anche l'aglio  
e unirvi le code degli scampi fare insaporire qualche minuto,bagnare col vino e fare evaporare,salare e pepare,aggiungere il pomodoro fare andare ancora un minuto poi la panna  e il prezzemolo controllare di sale e pepe

quindi fare finire la cottura per ancora un minutino ,nel frattempo lessare le penne, scolarle 
 mettere la pasta nella padella e fare saltare,servire subito

sabato 20 novembre 2010

rotolo alla ricotta




oggi mi sono cimentata all'esecuzione di questo dolce, molto particolare nella lavorazione ad effetto,
la ricetta e il metodo l'ho preso da cookaround ora posto il link così potete andarci anche voi qualora lo voleste fare
il mio si è un pò aperto perchè la teglia era più piccola e quindi è venuto un pò alto ma con le dimensioni giuste della teglia è perfetto, comunque i disegni si vedono bene.
il ripieno l'ho fatto con crema di ricotta che ho fatto in questo modo

300 gr, di ricotta, 120 gr di zucchero, 1 cucchiaio di gocce di cioccolato
ho mescolato a crema con la frusta la ricotta e lo zucchero poi ho aggiunto il cioccolato e mescolato ,quindi l'ho spalmato sul dolce che poi ho arrotolato

rognone piccante


oggi vi propongo questa ricetta semplice e un pò insolita negli ingredienti.

occorrono: per 2 persone
1 rognone di vitello,
1 cipolla media,
due patate grosse,
sale ,pepe,olio extra vergine.

lavare il rognone e tagliarlo a tocchetti mettere nella padella mezzo bicchiere di olio e aggiungere il rognone fare iniziare la cottura e nel frattempo sbucciate e tagliate a spicchi sottile cipolla che aggiungerete subito ,pelate e lavate le patate ,tagliate anche questi a tocchetti e aggiungerli ora fare cuocere tutto mescolando di tanto in tanto e a fuoco medio,quando è quasi cotto salate e pepate,se si dovesse asciugare troppo aggiungete un pò di acqua fino a finire la cottura che durerà circa 20 minuti,consiglio di assaggiarne un pezzetto per verificare che sia di proprio gusto.
quindi spegnere i fuoco e servire

venerdì 19 novembre 2010

alberello di natale


questo bellissimo alberello in pannolenci
è stato realizzato seguendo le indicazioni della mia amica lilla
che nel suo blog lo ha descritto passo passo,qui è
stato creato di colore bianco,il lavoro è stato fatto da mia figlia
ora mi cimenterò anch'io in questa impresa e poi vi farò vedere cosa viene fuori,

votami se ti piace

siti
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...