Visualizzazione post con etichetta cioccolato bianco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato bianco. Mostra tutti i post

lunedì 20 maggio 2013

Cono gelato senza gelato...

                                                            



                                                                           

Ingredienti:
4 coni gelato 
80 gr di cioccolato fondente (circa) VENCHI
scaglie di mandorle
4-5 fragole + 4 per decorare
200 ml di panna
100 gr di cioccolato bianco
1 cucchiaino di zucchero
1/2 cucchiaino di succo di limone di Sicilia  POLENGHI


 
Sciogliete il cioccolato fondente e ricoprite per metà i coni vuoti, sia all'esterno che all'interno aiutandovi, magari, con un cucchiaino. Cospargete con le scaglie di mandorla. (Vi consiglio di fare questa operazione il giorno prima e di conservare i coni in un barattolo ben chiuso).

Tagliate le fragole e conditele con lo zucchero ed il limone. (fate pezzi piccoli)
Tenete da parte 4 fragole per la decorazione praticando nel centro "una spaccatura" abbastanza larga da poterle mettere nel cono.

Mettete 50 ml di panna in una tazza con il cioccolato bianco a pezzetti e fatelo sciogliere nel microonde per 1 minuto a temperatura media. Mescolate, quindi, per far raffreddare il cioccolato fuso.
Montate il resto della panna ed unitevi il cioccolato bianco fuso e raffreddato (al limite mettetelo una decina di minuti nel freezer).
Mettere la crema di cioccolato bianco nella sac a poche e iniziate a riempire i coni



Mettete un pò di crema sul fondo del cono, quindi 3-4 pezzetti di fragola, di nuovo crema, e di nuovo fragole. Quindi finite con la crema formando un cono capovolto.

decorate con la fragola, e se vi piace qualche altro pezzo o fettina di frutta a piacere.
Io ho messo anche una fettina di pesca e un cuoricino di pastasfoglia.


Se non avete l'aggeggio per infilare i coni, usate dei bicchierini con il collo stretto, io ho usato quelli per la vodka.


Belli anche alla vista!


Buona Domenica.




lunedì 18 febbraio 2013

cuore & cuore



la ricetta può sembrare lunga ma non è così complicata come può sembrare solo che  a scrivere si allunga tanto. quindi se volete provare a farli non scoraggiatevi.



base pan di spagna

200 gr di burro fuso
200 gr di zucchero a velo
100 gr di farina
100 gr di fecola
la scorza grattugiata di un'arancia( io ho usato una fialetta di aroma)
4 uova intere
1 bustina di lievito pr dolci

per farcire :

100 ml di panna per dolci + altre 50 ml
200 gr cioccolato bianco
qualche goccia di colorate alimentare rosso ( oppure in polvere)

per a bagna:

100 gr di zucchero
50 ml di acqua
3 cucchiai di alchermes

vassoio in plastica DinamicItalia



 decorazione:
poco cioccolato fondente
zucchero semolato rosso (F.lli  PininPero)


Montate le uova con lo zucchero, con lo sbattitore
 elettrico per almeno 10-15 minuti ,aggiungete il burro
sempre mescolando , quindi ,poco alla volta, la farina ,la fecola e il
 lievito  mescolati insieme e infine la fialetta di arancia.
metterla nella  teglia foderata con carta forno .
Cuocete a 180° finchè la torta non sarà asciutta
all'interno.
togliere dalla teglia e fare raffreddare completamente.


intanto montate i 100 ml di panna, per far si che
non si smonti mettete un pizzico di lievito per dolci prima di iniziare a montarla, tenetela da parte,


preparate la  bagna mescolando acqua zucchero e alchermes,
mescolare spesso finchè lo zucchero è ben sciolto.


 mettete in un pentolino la rimanete panna liquida, fare appena sobbollire e mescolarci il cioccolato bianco tritato,
mescolare fino  a quando è ben liscio e cremoso,

ora tagliare dei cuori usando uno stampo per dolci ,
quindi dividere in mezzo e con un cuoricino più piccolo
tagliare una parte dei delle due metà dei cuori,
mettere su una griglia e inzuppare metà cuore con la bagna,


mettere un pò di panna montata e quindi l'altra metà del cuore con il foro in centro,
bagnare anche questa con la bagna, e coprire tutto con un velo di panna montata.

e riempire in cuoricino centrale lasciando un pò di profondità.
fondere in un cono di carta forno  il cioccolato fondente e

contornare il cuoricino centrale, quindi riempirlo con lo zucchero rosso
sbriciolare gli avanzi dei ritagli di torta e mescolarli con un pò di bagna quindi farne aderire tutto intorno ai cuori


mescolare il colore rosso al cioccolato bianco ,

metterlo in una sac a poche e decorare con ciuffetti tutto intorno.




 con questa ricetta partecipo al contest


mercoledì 25 aprile 2012

Profitteroles bianco alle fragole

Care amiche, questa è la seconda volta che scrivo questo post, non lo avevo preparato prima, perchè pensavo di postare un'altra ricetta, poi, dato che oggi è festa, ho pensato di proporvi un dolce che ho fatto alcune settimane fa.......... alla fine di tutto il lavoro, vado ad inserire un link, ma non me lo prende, quindi non so se appena avrò finito riuscirò ad inserirlo! Comunque, per farla breve, mi si è cancellato tutto il post!!!!!!! che nerviiiiiiiiiii............ Ci riprovo perchè il dolce è buono e vorrei che lo provaste!

 Ingredienti per la crema alle fragole:
250 gr di fragole
latte q. b.
100 gr di zucchero
1 tuorlo
50 gr di amido di mais

bignè piccoli

Per la ganache:
200 ml di panna
150 gr di cioccolato bianco
50 gr di zucchero

fragole per decorare


Preparazione:
Con il frullatore ad immersione, frullate le fragole, quindi mettete il succo ottenuto in una caraffa graduata e aggiungete latte fino ad arrivare a 500 ml di liquido.
Mettete questo "frullato" a riscaldare (anche nel microonde).
Sbattete il tuorlo con lo zucchero, aggiungete l'amido e per ultimo il frullato caldo. Portate ad ebollizione e fate addensare (anche nel microonde va benissimo).
Lasciate la crema a raffreddare e preparate la ganache che richiederà un pò per raffreddarsi!
In un pentolino mettete panna, cioccolato a pezzetti e zucchero. Fate sciogliere il cioccolato e togliete dal fuoco. Mescolate più spesso che potete, perchè la ganche perde tempo a riaddensarsi (io dato che non si voleva "sbrigare" l'ho massa alcuni minuti in freezer dopo che si era raffreddata).

mentre la ganache raffredda, la crema si sarà freddata e quindi potrete riempire i bignolini. Una volta riempiti, metteteli in un vassoio o un piatto da portata e versateci sopra la ganache.
Decorate a piacere con le fragole.

Con questa ricetta partecipiamo al contest "La fragola vien mangiando" del blog di Isa e Mario L'amore in cucina.




votami se ti piace

siti
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...