lunedì 12 marzo 2012

polpette di sardine



10 sardine
2 uova
4 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di pecorino grattugiato
mezzo mazzetto di finocchietto selvatico
sale,pepe





pulire tenendo la parte tenera dei finocchietti e lessrli in acqua salata,
nel frattempo
diliscare e lavare le sardine,sminuzzarle in modo grossolano.in una ciotola,
aggiungere tutti gli altri ingredienti e i finocchietti sgocciolati e tagliati molto
piccoli,potete farlo con le forbici da cucina,



mescolare il tutto ,se l'impasto è troppo molle aggiungere ancora un pò
di pangrattato,quindi fare delle palline grosse come una noce e appiattirle leggermente,passarle nel pangrattato e friggerli
fino a doraturea da entrambi i lati,mettere su carta assorbente per assorbire l'olio in eccesso,servire.



con questa  ricetta partecipiamo al contest di
Difravi
"Imparandocucinando"


domenica 11 marzo 2012

pirottini golosi




per 12 pirottini

12 pirottini di carta
100 gr di cioccolato a piacere ( io al latte)
10 biscotti tipo oro saiva
1 cucchiaio di nocciole tritate
2 cucchiai di nutella
1 cucchiaio colmo di yogurt bianco




preparate i pirottini di cioccolato nel seguente modo.
fare sciogliere il cioccolato( io ho messo al microonde )
con questo foderare i pirottini ci carta facendolo aderire bene ai lati aiutandovi con un cucchiaino
mettere a raffreddare in frigo.


piatto regalo di JO :-) 


intanto preparate il ripieno mettendo in una ciotolina
la nutella ,lo yogurt le nocciole e i biscotti sbriciolati.
mescolare bene fino a fare amalgamare bene tutti gli ingredienti.
appena i pirottini si sono solidificati, ( io li ho preparati la sera prima)
staccate delicatamente la carta e lasciate quindi i pirottini ci cioccolato
riempiteli con la crema alla nutella e rimettere in frigo fino al momento di consumarli

con questa ricetta partecipiamo al contest di Stefania del blog
" Nuvole di Farina "


e al contest di Samaf del blog
" Dolcizie ...le mie dolci delizie"





venerdì 9 marzo 2012

Torta di compleanno "relax"



Questa torta l'ho preparata l'anno scorso per mio marito, ma non l'avevo ancora postata. Siccome credo che sia molto carina e spiritosa ve la voglio far vedere.



Pan di spagna allo yogurt:

4 uova
200 gr di fecola di patate
200 gr di zucchero
2 cucchiai di yogurt bianco naturale (io avevo quello all'ananas e ho usato quello)
1 bustina di lievito per dolci

Montare a neve gli albumi, a parte montare i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare spumosi, quindi unire lo yogurt. Incorporare poco per volta la fecola e il lievito e per ultimi gli albumi montati. Infornare a 180° per circa 25-30 MINUTI.

Farcitura:
500 ml di latte
100 gr di zucchero
50 gr di amido
100 gr di cioccolato bianco
200 ml di panna montata

amalgamare zucchero e amido insieme, versare poco per volta e mescolando il latte caldo. Portare ad ebollizione. Quando la crema sarà densa, unire il cioccolato spezzettato, mescolare finchè si sarà sciolto. Una volta fredda, farcire la torta.
Ricoprire tutta la torta di panna montata.

Guarnizioni in pasta di zucchero senza glucosio
cocco liofilizzato
coloranti alimentari
"pergamena" di cioccolato
lingue di gatto.

Ho creato mio marito spaparazzato sul divano col telecomando in mano e la sua copertina preferita e gli ho messo persino il cappellino in testa, tutto con la pasta di zucchero.
sulla base della torta ho ricreato il tappeto di casa con l'aiuto del cocco liofilizzato colorato con i colori liquidi. Ho messo il cocco in una ciotolina insieme poche gocce di colorante, con le dita ho impastato un pò e il risultato è stato del cocco colorato.
Per finire il suo elettrodomestico preferito: il televisore!!!


Con questa ricetta partecipiamo al contest de "Il Molino Chiavazza" Primo Blog Compleanno

mercoledì 7 marzo 2012

Cake pops -palline di torta

Per fare queste palline di torta ho utilizzato:
2 tronchetti di quelli confezionati alla frutta (quelli che compriamo per le emergenze ospiti)
2 cucchiai di nutella
200 gr di cioccolato al latte
200 gr di cioccolato bianco
codette di zucchero colorate
confettini di zucchero colorati
bastoncini di legno per gelati
Prendete i tronchetti di torta e tritateli nel robot da cucina separatamente, così in uno aggiungerete la nutella e nell'altro niente (se è troppo secco aggiungete marmellata).
vedrete che ne risulterà un composto morbido ed appiccicoso. Formate delle palline e mettetele su un vassoio.
Intingete il bastoncino di legno nel cioccolato fuso ed infilzatelo nella pallina. Fate raffreddare.
Quando il cioccolato si sarà solidificato, prendete le palline per il bastoncino e immergetele nel cioccolato fuso, inzuppando quelle con la nutella nel cioccolato al latte fuso e quelle alla frutta nel cioccolato bianco fuso anche questo.
Prima che il cioccolato si raffreddi, cospargete (vi consiglio di farlo con le mani e non di inzuppare) di confettini o codette, infilzate lo stecchino su un pannello di polistirolo e lasciate raffreddare.

Naturalmente si possono preparare le cake pops con altri tronchetti, ad esempio al cacao o al limone, oppure utilizzare torte avanzateci dai giorni precedenti, ad esempio ciambelle un pò rinsecchite alle quali aggiungeremo sempre la nutella o quello che vorrete, oppure merendine che ai nostri figli non sono piaciute (vedrete che così le mangeranno).

con quESta ricetta partecipiamo al contest "Piccole dolci Delizie" del blog NUVOLE DI FARINA


votami se ti piace

siti
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...