lunedì 28 ottobre 2013

Spaghetti ai pomodori secchi


Oggi vi propongo una ricetta molto veloce, con un sughetto molto saporito da realizzare in circa 3/4 minuti.
Vi metto delle quantità indicative, perchè tutto dipende molto dal gusto personale. I sapori sono forti, quindi regolatevi secondo il vostro gusto personale. 
Le dosi che sto per darvi servono a realizzare un piatto saporito ma delicato.



Ingredienti per 4 persone:
350 gr di spaghetti
3 spicchi d'aglio
5/6 pomodori secchi
olio di semi di girasole Topazio
 peperoncino


In una padella mettete a riscaldare l'olio (potete usare anche olio EVO), quindi soffriggete l'aglio tritato finemente facendo attenzione che non bruci. Dopo aggiungete i pomodori secchi tagliati a listarelle e il peperoncino. Fate insaporire bene il tutto, buttateci dentro gli spaghetti già cotti in acqua salata e fate saltare per un paio di minuti.
NON aggiungete sale al condimento.

A piacere potete aggiungere del grana o parmigiano grattugiato.



giovedì 24 ottobre 2013

zuppa di ceci e seppie






Care amiche, oggi vi porto una
 ricetta tipica di Sanlucar de Barrameda, piccolo paese
 di Cadice, in Andalusia. Di solito nel resto
della Spagna questa ricetta non si fa con le seppie
ma con la trippa ma a Sanlucar lo fanno con la
seppia e posso dirvi che anche così  è eccellente.

anche questa ricetta è della mia cara amica spagnola Maria, io ho voluto subito provarla e mi è piaciuta molto ,anche se ad occhio
sembra un pò diversa, ma questo dipenda forse dalla preparazione , io ho tritato cipolla e peperoni un pò più grossolani
e forse aggiunto un pò troppa acqua .quindi vi consiglio di metterne davvero poca, tipo un bicchiere scarso.
magari la prossima volta proverò la versione con la trippa, a me piace quindi mi sa che la proverò.
 Grazie Maria
ecco la ricetta qui di seguito.



Ingredienti:
- 1 kg di seppia
- 400 grammi di ceci
- 1/2 bicchiere di olio di oliva
- una cipolla tritata
- una testa d'aglio
- un peperone verde
- 1/2 barattolo di polpa di pomodoro
- Una cucchiaiata di spezie miste e macinate ( peperoncino, cumino, coriandolo, pepe),
- Una cucchiaiata di paprica
Acqua e sale


La sera prima mettiamo i ceci in ammollo con acqua e un
 cucchiaino colmo di bicarbonato.
Puliamo la seppia e la spezzettiamo. tritiamo la
cipolla ed il peperone.
in una pentola grande mettiamo acqua e aggiungiamo
tutti gli ingredienti tranne i ceci.
Quando l'acqua è tiepida aggiungiamo i ceci
 e cuociamo fino a quando saranno cotti.
 se si cuociono in una pentola pressione
 il tempo di cottura sarà 25 minuti,dal momento del fischio















domenica 20 ottobre 2013

crostata d'autunno








per la frolla :

 250 gr di farina 00
120 gr di margarina a temperatura ambiente
120 gr di zucchero
1 uovo piccolo
mezzo cucchiaino di lievito per dolci.


per il ripieno:

500 gr di ricotta
200 gr di zucchero
200 gr di polpa di zucca
1 uovo
10 amaretti





preparazione della frolla:

impastare tutti gli ingredienti a mano
 o con la planetaria , fare una palla ,avvolgerla nella pellicola
e metterla in frigo .

preparare il ripieno :
in una ciotola mescolare la ricotta con lo zucchero e fatela riposare
mettete la zucca pulita ,(il peso di 200 gr deve essere  della zucca
già pulita) in  un contenitore che possa andare al microonde e tagliatela a
tocchetti piccoli,(  così cuoce prima ) copritela con un piatto o
la pellicola da microonde e fatela andare alla massima potenza per circa 8  minuti
controllate che sia ben cotta, altrimenti la fate cuocere ancora un paio di minuti,
quindi riducetela in poltiglia e mescolatela alla ricotta, sbriciolate gli amaretti in
modo grossolano ed uniteli al ripieno
mescolate  tutto ,
foderate una teglia per crostata con carta forno
e con la frolla rivestite il fondo con uno strato piuttosto sottile ed i lati
alti circa 1 e 1/2, tenete un pò di frolla per decorare


la superficie, versare tutto il ripieno ,livellare e fare sopra dei decori, io
ho fatto un a ragnatela, visto il periodo vicino ad halloween.
infornare nel forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.



















votami se ti piace

siti
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...