venerdì 21 febbraio 2014

Carote di Pasqua

anche questo lavoretto fatto qualche anno fa da Jo ..........è molto carino da mettere come decorazione ,o per un centro tavola ,o per abbellire l'ormai in uso albero di pasqua, sono molto semplici da eseguire  così ho pensato di riproporli e poi c'è un passo passo davvero molto chiaro. buon lavoro






Voglio mostrarvi l'ultimo lavoro che ho realizzato  per le decorazioni pasquali.

Prendete delle vecchie candele, io ne avevo alcune 
rosse di natale che si erano rotte e tagliatele della 
lunghezza che desiderate










intagliatele con un coltello fino a darle la forma 
di una carota, quindi ricopritele con nastro biadesivo











A questo punto con molta pazienza cominciate 
a ricoprire la candela con il filo per uncinetto 
(o altro filo a vostra scelta) girando tutt'intorno 
alla carota che state realizzando









Quando avrete finito, sarà più o meno così:
Adesso non vi rimane che incollare le 
foglioline con un pò di colla a caldo.










 Io ho utilizzato delle foglioline
 di una vecchia pianta finta, ma potete anche 
realizzarle con del cartoncino colorato oppure all'uncinetto.


mercoledì 12 febbraio 2014

Coniglietti di stoffa

questo lavoretto è stato fatto un  paio di anni fa, ma visto che non passano  mai di moda e visto che si avvicina anche la Pasqua ho pensato di metterlo in evidenza nel caso vorreste realizzarlo per decorare o per farne un centro tavola originale ma sopratutto con pochissima spesa visto che servono davvero pochi materiali ed assolutamente reperibili in casa.poi ovviamente sfogo alla fantasia.






Disegnare la sagoma di un coniglietto su un cartoncino e ritagliarla.




Appoggiare la sagoma di cartoncino sulla stoffa scelta e disegnare il contorno, ritagliando, poi, a circa 1 cm dal tratteggio.



Con la stessa sagoma ritagliare delle spugna o della gommapiuma.





Cucire la sagoma di stoffa inserendo le orecchie già cucite e lasciando un pezzetto aperto, rigirare la sagoma e inserire la spugna all’interno. Cucire a mano la parte che è rimasta aperta. A questo punto cucire gli occhi, si possono usare dei piccolissimi bottoncini o come ho fatto io delle paillettes con le perline. Creare la coda del coniglietto con un piccolo pon pon.

lunedì 3 febbraio 2014

sfoglia ripiena al cavolfiore



care amiche blogghine, anche se trascuro un pò il blog e da tanto non passo da voi ,vi penso ,è cheper ora sono troppo impegnata ed ho davvero pochissimo tempo, spero di poter ritornare attiva prestissimo, intanto vi lascio un carissimo saluto  e una ricettina.
a presto.
----------------------------------------------------------------------
1 rotolo di pasta sfoglia surgelata
un piccolo cavolfiore
3 fettine di prosciutto cotto
emmenthal o provoletta Q.B.
sale blu di persia in grani ( se non lo avete va bene il sale grosso  classico)
sale,pepe.
semi di papavero
olio evo
uovo per pennellare la superficie




per alcuni ingredienti non specifico la quantità perchè vado un pò
 ad occhio, quindi regolatevi secondo i vostri gusti.





pulite il cavolfiore fatelo a piccole cimette e lessatelo,sarebbe ancora
meglio cotto al vapore
appena pronto fatelo rosolare il padella
con olio evo,fino a quando è bello dorato,salate e pepate
stendere la sfoglia e con la stessa sua carta metterla in teglia
per metà,( l'altra metà serve per chiuderla).
 mettete sul fondo le fette di prosciutto  poi il formaggio e quindi
il cavolfiore sgocciolato,chiudere con l'altra metà
della sfoglia,pennellare con uovo battuto e
spargere sopra i semi di papavero e un cucchiaino








 raso di sale blu di persia.
infornare a 190°  fino a doratura,circa 25 min








martedì 21 gennaio 2014

pasta mista ai carciofi





200 gr di pasta mista(  piccoli avanzi di diverso formato)
3 carciofi
1/2 cipolla 
prezzemolo
sale e pepe q.b
olio evo
olio aromatico ( io ho utilizzato quello dell'oleificio Marina colonna)
P.S. se non avete l'olio aromatico potete usare quello EVO

pulire i carciofi eliminando le foglie dure ,tagliarli a spicchi sottili
e metterli a bagno in acqua e limone per non farli annerire.
preparare un soffritto con olio evo e cipolla e appena appassita unire i carciofi
fare insaporire bene rigirandoli spesso,aggiungere il prezzemolo,salare e pepare
aggiungere acqua fin a coprire i carciofi e fare cuocere a fuoco 
medio basso,se occorre aggiungere ancora acqua.
appena cotti allungare con acqua sufficiente a cuocere la pasta regolandovi 
senza doverne scolare a cottura finita,
calcolate circa 300 ml, quindi appena bolle buttate la pasta 
aggiustate di sale e fate cuocere al dente.
mettere nel piatto e a crudo condire con olio aromatico
,sentirete un profumo ed un gusto davvero particolare,
per me sa di basilico e agrumi,davvero ottimo.







votami se ti piace

siti
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...