giovedì 21 gennaio 2016

pollo con zucca


ricetta presa dal blog di " sississima acqua e farina"

ho solo fatto due modifiche, ho messo il porro al posto della cipolla d'orata
e sciroppo di giuggiole al  posto di salsa di soia.
il gusto è davvero molto particolare ma molto molto buono.



















buon appetito


giovedì 3 dicembre 2015

è quasi Natale



ecco di seguito alcuni lavoretti che ho fatto nelle settimane precedenti per questo Natale,
sono molto orgogliosa perchè sono molto molto belli,
certo questo è il mio parere molto ma molto di parte,ma questa volta ho voluto complimentarmi con me stessa, da sola :D
devo dire però che, non me li sono inventati ma è stato un lavoro di gruppo con altre ragazze di un forum bellissimo, Megghy
altri li ho trovati qui  e li ho personalizzati un pò
buona settimana a tutti



















mercoledì 25 novembre 2015

frittelle di borragine



1-2 mazzetti di borragine (sarebbe meglio raccolta nei campi)
4 uova
2 cucchiai di pecorino grattugiato
2 cucchiai di pangrattato
sale e pepe q.b.
olio di semi per friggere
1 spicchio di aglio( facoltativo)



di solito la borragine è tutta tenera
quindi dovrebbe potersi utilizzare tutta,
ma, pulitela da eventuali foglie gialle o marce.
lavarla abbondantemente prima a foglie
intere e poi tagliuzzata, la borragine essendo
pelosa trattiene
la terra quindi occorre lavarla tante volte,fino
a quando l'acqua rimane senza
residui di terra sul fondo.



a questo punto lessatela in acqua bollente salata,
occorrono pochi minuti, appena cotta scolatela bene.
in una ciotola mescolate il resto degli ingredienti,


quindi aggiungete la verdura ,mescolate bene .




in una padella con olio di semi caldo  ed uno spicchio di aglio intero
mettete
delle cucchiaiate di pastella e fate dorare




da entrambi i lati,sgocciolate su scottex e servire



venerdì 6 novembre 2015

minestra di spaghetti spezzati con borraggine






per 4 persone:
4 mazzetti di borraggine,( se la trovate nei campi sarebbe molto meglio)
400 g di spaghetti ( che spezzerete)
1 scatola di polpa di pomodoro
3 spicchi di aglio
50 ml olio EVO
sale q.b.
pepe q.b.
pecorino siciliano grattugiato

solitamente la borraggine è tutta tenera
quindi dovrebbe potersi utilizzare tutta,
ma, pulitela da eventuali foglie gialle o marce.
lavarla abbondantemente prima a foglie
intere e poi tagliuzzata,


 la borraggine essendo
pelosa trattiene
la terra quindi occorre lavarla tante volte,fino
a quando l'acqua rimane senza
residui di terra sul fondo.
a questo punto lessatela in acqua bollente salata,
occorrono pochi minuti, appena cotta scolatela ,
tenete l'acqua di cottura per cuocere la pasta.


nel frattempo preparate anche il sugo mettendo
in un pentolino l'olio l'aglio sbucciato e schiacciato
fate  appena appassire e versare la polpa di pomodoro,
 salare e pepare a piacere, fare cuocere 5-7 minuti a fuoco basso.


appena cotta la pasta ,scolarla rimetterla
 in pentola versarci la polpa di pomodoro mescolare e servire.
si può spolverare sopra del pecorino siciliano grattugiato


P.S: si può anche servirla bianca,aggiungendo solo
dell'olio EVO a piacere e spolverare con pecorino siciliano grattugiato





votami se ti piace

siti
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...