Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post

giovedì 21 gennaio 2016

pollo con zucca


ricetta presa dal blog di " sississima acqua e farina"

ho solo fatto due modifiche, ho messo il porro al posto della cipolla d'orata
e sciroppo di giuggiole al  posto di salsa di soia.
il gusto è davvero molto particolare ma molto molto buono.



















buon appetito


martedì 24 dicembre 2013

petto di pollo in sfoglia all'arancia


con l'occasione di lasciare gli auguri di Natale vi lascio anche questa ricetta
che mi sono inventata di tutto punto, a me è piaciuta tantissimo perciò la condivido con tutti voi sicura di non fare brutta figura

4 fettine di petto di pollo
1 arancia biologica
mezzo cucchiaino di curcuma
un cucchiaino  di zenzero grattugiato
1 rotolo di pasta sfoglia
sale,q.b.
un pezzetto di cipolla
3 cucchiai di olio EVO



tritare la cipolla e farla appassire in padella con l'olio, 
mettere dentro le fettine di pollo e sopra lo zenzero il curcuma 
e qualche filino di scorza d'arancia, fare insaporire da entrambi i lati,salare 


e bagnare con il succo dell'arancia, fate cuocere a fuoco vivace fino a 
fare assorbire il succo, 


nel frattempo scaldate  il forno a 180°
ora stendete la sfoglia mettere le fettine di pollo su di essa e arrotolate chiudendo bene le estremità
pennellare con  del latte o chiara d'uovo ed infornare  fino a doratura, circa 25 min.




partecipo al Sal de "la casalinga ideale"








martedì 9 aprile 2013

cosce di pollo alla pizzaiola




 


per 4 persone
 4 cosce di pollo con sovracosce
 4 patate grosse
 2 cipolle grosse( io ho usato le cipolle lunghe)
1 scatola di pelati o polpa
sale, pepe q.b.
 1 cucchiaino origano


lavare il pollo e dividere in due ogni pezzo,
metterli nella teglia e salarli,
sbucciare lavare e tagliare a spicchi le patate
salarle in una ciotola e aggiungerli al pollo, quindi pulire l e cipolle tagliarle
a pezzi grossolani, e mettere anche queste in teglia
 salare poco i pelati versarli sopra a tutto spolverare con l'origano
e infornare in forno a 180° fino a cottura, per i primi 20  minuti consiglio
 di coprire con alluminio  così da accelerarne la cottura,




io ho coperto con pellicola Dinamic Italia adatta anche per forno,poi toglierla ed ultimarla
 in modo che il liquido che ha fatto si asciughi un pò,


 circa 15-20 minuti ancora,controllare la cottura prima di sfornare







martedì 11 dicembre 2012

pollo all'arancia e porri

                                                           
care amiche,buona settimana a tutte/i
anche se il tempo è quello che è,cioè freddo e uggioso speriamo che nei nostri animi ci sia il sole e che questa settimana sia più serena di quella passata.
ora rimanendo in tema ,quasi inverno, e siccome è il periodo delle arance ma.......................sopratutto delle mie arance , quelle del mio albero,quindi assolutamente biologiche ecco un bel piatto di pollo naturalmente con arance 








2 cosce di pollo con sovracosce
3 arance, possibilmente biologiche ( le mie erano del mio albero)
1 porro
2 cucchiai di olio evo DANTE
sale,
curcuma
 3 cucchiai di zucchero






lavare ed asciugare il pollo,  mettere l'olio in un tegame
 basso e largo e fare scaldare .................
 mettere dentro i pezzi di pollo, coprire e fare rosolare da entrambi i lati...................



la ricetta completa la trovate qui, è un regalo che ho fatto alla mia amica nanussa

se anche voi volete partecipare a questa iniziativa seguite il regolamento qui

buona degustazione







mercoledì 7 novembre 2012

petto di pollo panato









per non fare il solito petto panato con pangrattato  ne ho
 fatto anche impanati con semi di sesamo,
davvero ottimi ,un gusto molto particolare,


il pangrattato l'ho condito con sale ,pepe, aglio in polvere
 e prezzemolo tritato,ho salato le fette di pollo
e metà le ho passate nel
 pangrattato premendo bene per farla attaccare
e metà le ho passate nei semi di sesamo ed ho premuto bene fra le mani
per fare aderire bene



ho poi fritto fino a doratura,per contorno ho preparato dei fagiolini lessi
e patate ach'esse lessate,condite con poco sale,olio evo Dante.




volevo ringraziare Barbapapà , Luna e Blade
del blog   ( I Barba-pasticcetti )
per questo bellissimo premio,come ha detto già  nel suo blog ,questo 
premio è stato creato  dallo scrittore spagnolo Alberto Zanbade che nel 2008 nel suo blog leyendas
"El Pequeno Dardo" lo assegnò ai primi 15 blog da lui selezionati e da quel momento iniziò a girare il mondo via web. questo premio vuole riconoscere l'impegno ,la creatività ,il valore etico , culturale e personale che ogni blogger mette a disposizione della comunità attraverso internet.
ora, come sempre succede quando si deve dare un premio, inizia la fase difficile,cioè scegliere ..........................sembra una frase fatta ma davvero vorrei anzi vorremmo donarlo a tutte le persone che ci seguono senza escludere nessuno ma essendoci delle regole bisogna fare delle scelte ........questo non vuol dire che chi non lo riceve non lo merita. quindi anche chi non sarà scelto può ritenersi premiato perchè col cuore lo doniamo a tutti.
la motivazione è uguale per tutti,per l'impegno ,la serietà e la voglia di condividere con tutti.

di seguito le regole che ho copiato dal blog  Barbapasticcetti
Le regole sono queste:
1 Citare i nomi dei blog da cui nasce l’iniziativa mantenendone i link attivi Le amiche di Dona e 100 Mani.
2 Donare l’omaggio ad almeno 1 blog, il numero è libero perché non posso sapere quali e quanti sono i blog che hanno un posto speciale nelle vostre motivazioni personali.
3 Cercare di motivare la scelta bastano poche parole, ma fatelo è importante per chi riceve il Premio/Omaggio.

ora l'elenco dei blog che abbiamo scelto:
2 - Federica del blog "http://federicaincucina.blogspot.it/ "
3 -  Speedy70 del blog "http://atuttacucina.blogspot.it/ "
6 - Belinda del blog "http://letortedibelinda.blogspot.it/ "
8 - La Zu del blog "http://lericettedellazu.blogspot.it/ "
9 - Beatrice del blog "http://beatitudiniculinarie.blogspot.it/ "
10 - Mariangela del blog "http://cocomerorosso.blogspot.it/ "
11 -  Renata del blog "http://rosaantonino.blogspot.it/ "
13 -  Carmen del blog "http://chiacchiereincucina.blogspot.it/ "
14 - Elena del blog "http://zagaragelsomino.blogspot.it/ "
15 - Marisa Belen del blog "http://ilmondodeidolci.blogspot.it/ "


grazie a barbapapà luna e blade.................



mercoledì 18 luglio 2012

straccetti di pollo con salsa alle susine





4 sovracosce di pollo
8 susine nere
1/2 cipolla
olio evo Dante q.b.
30gr di burro
2 cucchiaini di zucchero di canna ( weaves of sugar)
pepe,zenzero,curcuma,una spolveratina



lavare il pollo a tagliarlo in tre pezzi per il lungo
quindi mettere l'olio e il burro in un tegame, se avete il bimby lo potete fare li,io l'ho
cucinato nel mio kooking master chef, ma seguendo lo stesso procedimento del tegame.
aggiungete all'olio e il burro la cipolla tritata ,fate imbiondire e mettere i pezzi di pollo,
salare e aggiungere anche le altre spezie,fare cuocere a fuoco medio,
appeno cotto togliete il pollo e nello stesso fondo di cottura mettetegli le susine
che avete lavato , snocciolato e poi
tagliate in 4 spicchi ognuna, fate rapprendere

 a fuoco alto per qualche minuto 4 -5 e aggiungete nel frattempo 2 cucchiaini di
zucchero di canna,( weaves of sugar)
quindi servite il pollo versando sopra un pò della salsa di susine








venerdì 29 giugno 2012

Aspic di pollo


1 petto di pollo
1 grossa carota
2 piccole zucchine
1/2 cipolla
15-20 fagiolini
1 dado da brodo
un filo di olio EVO Dante
6 fogli di colla di pesce (1 confezione)
acqua q.b.Tagliate il petto di pollo in 4 parti. Pelate la carota e pulite le altre verdure lasciandole intere, lavate il tutto e mettete tutti gli ingredienti, compreso il pollo, nella pentola a pressione.
Dal momento del fischio abbassate il fuoco al minimo e dopo 20 minuti spegnete. Fate sfiatare la pentola, controllate la cottura della carne e fate raffreddare un pò in modo da poter toccare gli ingredienti senza scottarvi.
Tagliate le zucchine e la carota a rondelle, i fagiolini e la cipolla a pezzetti e sfilacciate il pollo. Mettete in ammollo in acqua fredda la colla di pesce per 10 minuti, quindi strizzatela e mettetela in mezzo litro del brodo di cottura, mescolate un pò per farla sciogliere.
Prendete la ciotola che avete deciso di usare per l'aspic (io ho usato la ciotola per la macedonia) e ricopritela con la pellicola trasparente. Formate sul fondo un "disegno" con le rondella di verdura, quindi mettete dentro tutto il resto degli ingredienti e versateci il brodo dove avete sciolto la gelatina.
Ponete in frigo per almeno 4-6 ore. Al momento di servire girate la ciotola sul piatto da portata e togliete la ciotola e la pellicola.
Vi consiglio di preparare questo piatto la sera per mangiarlo il giorno dopo a pranzo (o anche a cena).
Con questa ricetta partecipiamo al contest di "Di necessità Virtù" e "un Pò di Me tra Un Caffè e l'Altro" Aspic, sformati & C.

votami se ti piace

siti
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...