volevo ringraziare la mia amica nanussa per il bellissimo banner di benvenuto che ha creato per il mio blog,è bellissimo grazie
giovedì 30 settembre 2010
mercoledì 29 settembre 2010
buonanotte
anche questa giornata è passata,corri qui corri là,ora finalmente un pò di relax,quindi belli comodi sul divano ,una bella tisana e poi a nanna,domani ci aspetta un'altra giornata frenetica, quindi bisogna recuperare le forze ed essere pronti ad affrontarla carichi di energia
buonanotte
buonanotte
pensieri di fine estate
che tristezza, il cielo grigio offusca i pensieri,
cercando un raggio di sole
in mezzo alle nuvole,
vedo gli uccelli vibrarsi leggeri nell'aria.
tutti in fila come scolaretti,
vanno via verso paesi lontani.
il tempo ormai scorre lento,
come sabbia racchiusa in una clessidra.
pensando all'estate appena passata,
mi avvolgo nei ricordi e aspetto
con mestezza il ritorno
allegro del cinguettio.
franca
lunedì 27 settembre 2010
parmigiana di melanzane al microonde
1 melanzana grossa,
1 cipolla piccola,
150 gr, formaggio emmental o fontina,
1 barattolo di polpa di pomodoro,
olio, sale,
lavare asciugare e tagliare a fette la melanzana,
metterla in un colapasta salarla e lasciare un pò a scolare.
intanto preparare il sugo facendo soffriggere
la cipolla, aggiungere la polpa di pomodoro,
salare e fare cuocere per circa 7 minuti.
grattugiare il formaggio a julienne.
ora grigliate le melanzane e appena pronte
fare dei strati in una teglia che possa andare nel microonde,
cominciando con le melanzane, poi il sugo e quindi una spolverata di formaggio,
continuare fino a finire le melanzane e terminare con pomodoro e formaggio.
mettere nel microonde alla massima potenza
per 6-7 minuti e poi ancora 3 minuti combinato col grill.
buon inizio di settimana
ecco che un'altra settimana ha inizio, speriamo che sia migliore di quella passata.certo il tempo è cambiato, l'aria si è rinfrescata ed è ora di tirare fuori i giubbotti e le maglie a manica lunga, ma ormai siamo quasi ad ottobre è l'autunno è già iniziato da un pò, quindi tutto ciò è normale, io preferisco il sole.... il caldo .....però mi consolo pensando che il fresco porta l'inverno e quindi il Natale, ecco, questo mi solleva un pò, almeno una cosa di positivo c'è.
buon lunedì a tutti
buon lunedì a tutti
domenica 26 settembre 2010
il cuore
il cuore di ognuno racchiude
le gioie ma anche i dolori.
senti che palpita di gioia quando
un bimbo ti regala un sorriso,
non pensi più al dolore
ma pensi che il cuore
può dare solo amore
primavera
il giardino si veste di mille colori
la primavera puntuale arriva ad allietare
i cuori.
gli uccellini prendono il volo
e tornano al nido felici.
tutto è vivo,
il grigio che prima copriva ogni cosa
adesso è sparito,la natura
riprende il suo ritmo e ogni cosa
sembra rivivere nei colori dell'arcobaleno.
franca
la primavera puntuale arriva ad allietare
i cuori.
gli uccellini prendono il volo
e tornano al nido felici.
tutto è vivo,
il grigio che prima copriva ogni cosa
adesso è sparito,la natura
riprende il suo ritmo e ogni cosa
sembra rivivere nei colori dell'arcobaleno.
franca
sabato 25 settembre 2010
sfoglia con melanzane
tre melanzane piccole, o 2 più grossette
mezza cipolla,
8 pomodorini ciliegino,
sale, pepe
un cucchiaino di semi di papavero ( facoltativo)
1 rotolo pasta sfoglia,
1 uovo, io ho aggiunto anche un pò di besciamella,ma non è indispensabile.
fare soffriggere la cipolla,mettere le melanzane lavate e tagliate a cubetti e fare rosolare, aggiungere i pomodorini tagliati in 4, salare, pepare e finire la cottura ,5-6 minuti circa,
mettere la sfoglia in una teglia con la sua stessa carta,mescolare l'uovo al condimento e versarlo sopra la sfoglia,ripiegare le parti in eccesso,io le striscioline avanzate le ho messe sopra come crostata,pennellare con uovo e a piacere spolverare con semi di papavero .
infornare a 180° per circa 30-35 minuti
partecipo al contest
mezza cipolla,
8 pomodorini ciliegino,
sale, pepe
un cucchiaino di semi di papavero ( facoltativo)
1 rotolo pasta sfoglia,
1 uovo, io ho aggiunto anche un pò di besciamella,ma non è indispensabile.
fare soffriggere la cipolla,mettere le melanzane lavate e tagliate a cubetti e fare rosolare, aggiungere i pomodorini tagliati in 4, salare, pepare e finire la cottura ,5-6 minuti circa,
mettere la sfoglia in una teglia con la sua stessa carta,mescolare l'uovo al condimento e versarlo sopra la sfoglia,ripiegare le parti in eccesso,io le striscioline avanzate le ho messe sopra come crostata,pennellare con uovo e a piacere spolverare con semi di papavero .
infornare a 180° per circa 30-35 minuti
partecipo al contest

giovedì 23 settembre 2010
buon giovedì
buona giornata a tutti, oggi c'è il sole e speriamo che ci sia il sole dappertutto, specie nei nostri cuori, così che possa scaldare quello di chi soffre e ha bisogno di una parola di affetto e di conforto, perchè il sole deve brillare per tutti e scaldare il cuore di tutti.
martedì 21 settembre 2010
scacciapensieri ( marranzanu )
questo piccolo oggettino è in realtà uno strumento musicale molto particolare e difficile da suonare è tipico della sicilia, e viene usato soprattutto per le musiche popolari
a chi interessa saperne di più può farlo seguendo questo link
http://guide.supereva.it/sicilia/interventi/2007/03/290857.shtml
a chi interessa saperne di più può farlo seguendo questo link
http://guide.supereva.it/sicilia/interventi/2007/03/290857.shtml
sabato 18 settembre 2010
buona domenica
auguro a tutti i visitatori una buona domenica,
in compagnia delle vostre famiglie,in serenità e gioia
melanzane imbottite
ingredienti: per 2 persone
4 piccole melanzane,
50 gr di salame a fette alte 1/2 cm,
prosciutto cotto 2 fette
2 spicchi d'aglio
sugo di pomodoro
grana grattugiato
sugo di pomodoro preparato
alla vostra maniera,solo un pò più liquido.
lavare bene le melanzane,
sbucciare e tagliare a fettine l'aglio
tagliare il salame a tocchetti.
fare delle incisoni in verticale alle melanzane
fino ad arrivare quasi in mezzo,
fatene minimo 4 per melanzana
infilate dentro delle fettine di aglio e salame .
intanto preparate il sugo alla vostra maniera
e buttateci dentro le melanzane,coprire e fate cuocere
per circa 25 minuti mescolando di tanto in tanto,
prima di spegnere il fuoco provate
con la forchetta se le melanzane sono cotte,
servite spolverizzate con abbondante grana grattugiato.
4 piccole melanzane,
50 gr di salame a fette alte 1/2 cm,
prosciutto cotto 2 fette
2 spicchi d'aglio
sugo di pomodoro
grana grattugiato
sugo di pomodoro preparato
alla vostra maniera,solo un pò più liquido.
lavare bene le melanzane,
tagliare il salame a tocchetti.
fare delle incisoni in verticale alle melanzane
fino ad arrivare quasi in mezzo,
fatene minimo 4 per melanzana
infilate dentro delle fettine di aglio e salame .
intanto preparate il sugo alla vostra maniera
e buttateci dentro le melanzane,coprire e fate cuocere
per circa 25 minuti mescolando di tanto in tanto,
prima di spegnere il fuoco provate
con la forchetta se le melanzane sono cotte,
servite spolverizzate con abbondante grana grattugiato.
giovedì 16 settembre 2010
buongiorno
buongiorno a tutti,oggi è una giornata bellissima ,
c'è il sole e la temperatura è mite
dopo un pò di giornate uggiose finalmente il sole a scaldare
il cuore,il brutto tempo mette addosso tanta tristezza e tanta voglia di non fare nulla
il sole invece ti rianima e sembra ritornare in un altra dimensione,ti mette addosso tanta energia e tanta voglia di fare,
spero che oggi sia una bella giornata in tutto il nostro paese e che tutti possiate avere una giornata serena e piena di gioia.
mercoledì 15 settembre 2010
tortino di melanzane
2 melanzane medie
2 spicchi d'aglio
50 gr di pangrattato
50 gr di grana grattugiato
prezzemolo,3 foglioline di menta( se non l'avete non la mettete),
sale,pepe,
2 uova.
lavare le melanzane,tagliarle
a pezzetti e metterli a lessare in acqua
bollente e salata,appena cotti metterle
in uno scolapasta a sgocciolare per bene
schiacciandoli un pò in modo che esca l'acqua,
metterli in una ciotola e con la
forchetta schiacciare le melanzane
in modo da spappolarli.
unire ora tutti gli altri ingredienti tritati e mescolare bene.
prendere una teglia rettangolare media
foderare con carta forno
mettere l'impasto e livellarlo col cucchiaio
coprire la superficie con un filo di olio evo
in modo che non secchi,
spolverare con grana grattugiato
e infornare a 180° fino a che non faccia
una leggera crosticina dorata in superficie.
2 spicchi d'aglio
50 gr di pangrattato
50 gr di grana grattugiato
prezzemolo,3 foglioline di menta( se non l'avete non la mettete),

2 uova.
lavare le melanzane,tagliarle
a pezzetti e metterli a lessare in acqua
bollente e salata,appena cotti metterle
in uno scolapasta a sgocciolare per bene
schiacciandoli un pò in modo che esca l'acqua,
metterli in una ciotola e con la
forchetta schiacciare le melanzane
in modo da spappolarli.
unire ora tutti gli altri ingredienti tritati e mescolare bene.
prendere una teglia rettangolare media
foderare con carta forno
mettere l'impasto e livellarlo col cucchiaio
coprire la superficie con un filo di olio evo
in modo che non secchi,
spolverare con grana grattugiato
e infornare a 180° fino a che non faccia
una leggera crosticina dorata in superficie.
penne salsiccia e verdure:

300 gr di salsiccia
1 melanzana piccola
1 peperone (del colore che vi piace)
1 scatola di polpa di pomodoro
1/2 cipolla
1/2 bicchiere di olio evo
sale,pepe.
lavate le verdure e tagliatele a tocchetti
in una padella larga mettere l'olio
e la cipolla tritata,fare soffriggere per
pochi secondi e aggiungere le melanzane e i peperoni a
tocchetti,fare rosolare le verdure fino a cottura
salare e pepare, aggiungere la polpa di pomodori
regolare ancora di sale e pepe e fare cuocere
per 5-6 minuti.
nel frattempo avete cucinato la pasta
che verserete nella padella e farete saltare .
a piacere spolverare con grana grattugiato
spaghettata falconara
300 gr, di spaghetti
1 zucchina lunga;(facoltativa)
8 spicchi d’aglio;
200 gr, di pomodorini;
basilico;
5 cucchiai di olio evo ;
sale;
peperoncino piccante;
qualche cappero;
Tritare finemente l’aglio e farlo appassire in una
padella antiaderente con l’olio a fuoco basso,
quindi aggiungere il basilico tagliato grossolanamente,
del peperoncino (a piacere) e i capperi
(opportunamente lavati se sono sotto sale).
Fare cuocere 5 minuti,aggiungere i pomodorini
tagliati a pezzettini, salare e fare cucinare
altri cinque minuti a fuoco lento.
Se si mette la zucchina fare in questo modo
Sbucciarla e lavarla ,tagliarla a tocchettini
Intanto avremmo messo sul fuoco l’acqua per la pasta
Appena bolle mettervi la zucchina e salare
Quando è a metà cottura buttare la pasta
Cuocere per il tempo necessario,
quindi scolare pasta e zucchina.
versare nella padella e farla saltare per un minuto .
servire con grana grattugiato,(a piacere).
Buon appetito
martedì 14 settembre 2010
pupi siciliani
i pupi sono una tradizione del folclore siciliano ,la loro storia è antichissima,ma ,oggi purtroppo questa bella usanza si sta perdendo,speriamo che qualcuno possa aiutare i giovani a riprendere questa tradizione di alto livello artistico, così da far ritornare in vita quest'arte antica e bellissima.
chi volesse conoscere la storia dei pupi può seguire questo link.
domenica 12 settembre 2010
frecce tricolori
oggi è il 50° anniversario delle frecce tricolori, questi sono l'orgoglio della nostra nazione e per questo vengono spesso invitati in ogni parte del mondo, per esibirsi nelle loro spettacolari acrobazie nel cielo.
per chi volesse conoscere la loro storia ecco un link che vi indirizza ad una pagina con molte notizie
venerdì 10 settembre 2010
torta orsolina
questa ricetta me l'ha data una mia amica molti anni fa
per questo ho voluto
darle il suo nome la mia amica, si chiama Orsola
torta orsolina
1/2 kg di ricotta,
175 gr di zucchero
3 uova.
100 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci
per la farcitura:
1 l.di latte
300 gr di zucchero
100 gr di amido o di mais o di grano.
100 gr cioccolato fondente
preparare la crema per la farcitura,
mettere in un pentolino lo zucchero e l'amido mescolarlo e aggiungere
un bicchiere di latte preso dal litro che serve ,
mescolare fino a sciogliere amido e zucchero
unire a poco a poco il rimanente latte,
mettere sul fuoco e fare addensare sempre mescolando ,altrimenti
attacca sul fondo,tenerla da parte
ora in una ciotola mescolate la ricotta con lo zucchero
le uova la farina e il lievito
foderare una teglia a bordi alti con carta forno,
( bordi alti perchè durante la cottura gonfia e rischia di trasbordare)
quindi fare una base con la metà dell'impasto
poi mettere la crema tiepida,il cioccolato tagliato grossolano
e qundi l'altra metà di impasto ,avendo cura di
metterlo a cucchiaiate in modo da poterlo allargare
a coprire più o meno tutta la crema.
mettere un foglio di alluminio o carta forno.
fare raffreddare prima di sformare ,
cospargere di zucchero a velo a piacere.
giovedì 9 settembre 2010
mercoledì 8 settembre 2010
contorno di melanzane e peperoni
due melanzane medie,due grossi peperoni verdi.
una bella cipolla ,due patate medie.
sale e pepe qb
olio di semi mezzo bicchiere.
lavare le verdure,pulire i peperoni dai semi e i filamenti
tagliare le melanzane a tocchetti
i peperoni a triscette di circa 2 cm
la cipolla a fette sottili,e le patate sbucciate lavate e tagliate a tocchetti .
mettere tutto in una larga padella o tegame basso.
far cuocere a fuoco alto e coprire con coperchio dopo 5 minuti controllare
perchè l'olio si sarà completamente assorbito ,
quindi aggiungere mezzo bicchiere di acqua ,aggiustare
di sale e pepe ,coprire e finire la cottura
mescolando di tanto in tanto,
devono essere un pò dorate ,a piacere si può
aggiungere anche del basilico.
questo si può usarlo sia come contorno che come piatto unico per la cena.
minestra di zucca e patate
500gr di zucca,
mezza cipolla media,
due patate medie o una grossa,
prezzemolo 4 ciuffetti
300gr di pasta tipo lumache o conchiglie
sale ,pepe,qb
sbucciare la zucca lavarla e tagliarla a tocchetti,
fare lo stesso con le patate
tritare la cipolla in modo grossolano.
mettere tutte le verdure in un tegame
che possa poi contenere anche la pasta
aggiungere l'olio coprire con acqua fino ad un dito sopra
fare cuocere prima a fuoco allegro poi a fuoco basso
fper circa 20 min,
quindi mettere la pasta mescolare far riprendere
il bollore ,mescolare un'altra volta
abbasare la fiamma e fare cuocere fino a che la pasta e cotta
aggiungere il prezzemolo
e servire con grana grattuggiato
o in alternativa ricotta affumicata a julienne
alberello 3D
per il primo quadrato grande:
avv. 28 cat +3 per la prima m.altaseguire lo schema del 1° e 2° giro per 11 voltechiudere e fermare il filo.
per il secondo quadrato medio:
avv. 25 cat, + 3 per la prima m.altaseguire lo schema come il primo quadrato per 10 voltechiudere e fermare il filo.
per il terzo quadrato piccolo:
avv.22 cat. + 3 per la prima m,altaseguire lo schema come il primo quadrato per 8 voltechiudere e fermareb il filo.
rifinire i quadrati con un giro di punti bassicon colore contrastante,piegare a metà come da figura 1 cucirli sovrapponendoli uno sull'altro ,come da figura 2dal dal più piccolo al più grande fermandoli in modo invisibile con l'ago,il tronco è lavorato con 8 giri di punti bassi
Iscriviti a:
Post (Atom)