Procuratevi questo materiale:
sabato 30 aprile 2011
Cilindro fermacapelli
Procuratevi questo materiale:
giovedì 28 aprile 2011
torta di pere con biscotti
300 gr di biscotti pan di stelle
4 pere medie
100 gr di farina di cocco
100 gr di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
3 uova
120 ml di olio di semi
2 cucchiai di zucchero( io ho usato lo zucchero grezzo di canna
Grand Cru Muscovado dei figli di Pinin Pero & C)
tritare i biscotti e farli diventare polverizzati,montare le uova aggiungendo lo zucchero
quindi unire l'olio
mescolare insieme farina di biscotti la farina di cocco e la farina 00
e unirli all'imoasto sempre frullando,aggiungere il lievito miscelare
bene,ora mettere le pere sbucciate e tagliate a tocchettie e mescolarli con una spatola
mettere la carta forno in una teglia e versare il composto( io ho usato lo stampo
in silicone della Guardini)
infornare a 170 gr per circa 25-30 min,fare la prova dello stecchino
io ho messo sopra delle scagliette di mandorle


mercoledì 27 aprile 2011
Barchette di bietola
300 gr di bietola già lessata e salata
250 gr di mozzarella
200 gr di prosciutto cotto a cubetti
1 rotolo di pastasfoglia rettangolare
Pepe di cajenna
Tagliare la pastasfoglia in 8 rettangolini. Mettere su ogni rettangolo un po’ di bietola, alcuni cubetti di prosciutto e alcuni cubetti di mozzarella. Chiudere le estremità del rettangolo lasciando aperta la parte centrale in modo che si veda il ripieno. A piacere spolverare con un po’ di pepe di cajenna.
Infornare a 180° per circa 25-30 minuti.
martedì 26 aprile 2011
gamberi a modo mio
magari era meglio un bel pesce lessato con solo un filo di olio e un pò di succo di limone ,ma,era troppo leggero...............dopo tutto quello che si è mangiato bisogna abituare lo stomaco piano piano così vi propongo questa ricetta semplice e allo stesso tempo molto gustosa che ci può stare benissimo.
buona settimana a tutti e buon appetito

per 2 persone
500 gr di gamberi
olio, aglio,( io uso quello in polvere) prezzemolo, vino bianco
sale , pepe.
non metto le dosi perchè si può fare ad occhio.
secondo il proprio gusto si mette più o meno aromi.
sgusciare i gamberi lasciando la testa e la coda
metterli in una teglia in un solo strato
salare e pepare a piacere,
mettere anche gli aromi bagnare con mezzo bicchiere di vino bianco
e irrorare con olio EVO
mettere in forno a 180° per circa 15-20 minuti.
domenica 24 aprile 2011
sabato 23 aprile 2011
torta all'ananas caramellato con crema pasticcera
giovedì 21 aprile 2011
la casalinga




ecco arrivano i bambini


tutto è pronto latte caldo con biscotti




" tutti a tavola si mangia"

finalmente i bimbi a scuola,il papà al suo lavoro e la mamma..................................................
ricomincia un'altro giorno a pulire e rassettare


far la spesa



e lavare



alla sera ormai stremata si abbandona sul divano


lunedì 18 aprile 2011
sfogliatine alle verdure
1 peperone rosso medio
1 melanzana media
1 stracchino
uovo per spennellare
1 cucchiaino di semi di papavero
sale ,pepe,olio evo
preparazione:
lavare il peperone e tagliarlo a piccoli tocchetti
lavare la melanzana togliere il picciolo e
tagliare anche questa a piccoli dadini
mettere un pò di olio EVO in una padella e fare stufare
le verdure salare e pepare e fare finire di cuocere.
intanto stendete la sfoglia lasciandola sulla sua stessa
carta e tagliarla in 6 parti,appena le verdure si sono intiepidite
metterne una cucchiaiata su ogni pezzo lasciando i
bordi in modo da poterli chiudere su ognuno mettere una fetta di stracchino
chiuderli bene spennelare con l'uovo e spolverare con ii semi di papavero
infrnare a 180° per circa 25 min e comunque fino a ch esono belli dorati.
Gelatina di lamponi

700 ml di acqua
150 gr di zucchero
12 gr di colla di pesce (6 fogli)
¾ di bicchiere di sciroppo di lamponi
Mettere la colla di pesce ad ammollare in acqua fredda. In un pentolino mettere l’acqua con lo zucchero e portare ad ebollizione. Fare bollire per circa 2 minuti, togliere dal fuoco e, mescolando, aggiungere la colla di pesce strizzata per bene. Mescolare in modo che si sciolga completamente e aggiungere lo sciroppo. A questo punto versare il tutto in uno stampo da budino grande o in più stampini piccoli, far raffreddare a temperatura ambiente e poi passare in frigo per una notte (o comunque per almeno 4-6 ore).
Una volta che la gelatina si sarà solidificata per girarla nel piatto sarà necessario immergere lo stampo in acqua calda per alcuni secondi, quindi toglierlo dall’acqua, asciugarlo, mettere il piatto rigirato sullo stampo e velocemente girare il tutto cercando di non rompere la gelatina (è più facile a farsi che a dirsi, credetemi).
Potrete usare qualsiasi gusto di sciroppo vi piaccia: menta, fragola, kiwi, ecc. e la quantità può variare a seconda del vostro gusto personale.
Questa ricetta non l’ho realizzata io, ma mia figlia che ha 15 anni. Già comincia ad assomigliare alla nonna ed alla mamma!!! Vedete com’è stata brava?!?!?!?
sabato 16 aprile 2011
sgombri lessati saporiti
2 sgombri grossi
2 spicchi d'aglio
mezzo mazzetto di prezzemolo
sale,pepe
1 limone
circa mezzo bicchiere di olio EVO
pulire e lavare gli sgombri.
lessare i pesci o se volete potete anche cucinarli a vapore.
se li lessate mettete nell'acqua qualche foglia di alloro ,
qualche grano di pepe,qualche bacca di ginepro e
sale,appena l'acqua sta per iniziare il bollore mettete i pesci e fate cuocere
circa 20 minuti,
ora viene il lavoro più difficile, dovete spinare completamente
i pesci cercando di farli rimanere il più possibile interi,
quando sono pronti metteteli in un piatto che li possa contenere tutti,
quindi salate ancora un pò,spremete il limone e versatelo sui pesci.
titate molto finemente l'aglio ed il prezzemolo e mettete anche questo sui pesci,pepate
e irrorate con olio EVO,laciate riposare almeno mezz'ora prima di mangiarli
sono ottimi anche il giorno dopo.

venerdì 15 aprile 2011
Centrotavola Pasquale

