venerdì 30 settembre 2011
Peperoni al formaggio fuso
mercoledì 28 settembre 2011
coniglio nel ...saccotto
1 coniglio
erbe aromatiche ( alloro,rosmarino,)
sale,
aglio in polvere
olio evo
1 saccotto DINAMIC ITALIA
lavare il coniglio tagliato a pezzi
sgocciolarlo metterlo in una ciotola e
mescolarci le erbe aromatiche ,il sale l'aglio e 3 cucchiai di olio
metterlo nel Saccotto( in questo modo non vengono dispersi
i succhi e si diminuisce
anche il tempo di cottura) chiuderlo con l'apposito laccetto e
metterlo dentro una teglia fare qualche foro con la forchetta o uno stecchino
per favorire l'uscite del vapore e infornare
a 180° per circa 40-45 minuti,
controllare la cottura usando una forchetta
la carne cotta con il saccotto della Dinamic Italia rimane molto più saporita
devo dire che mi sono trovata molto bene con questo prodotto.
quindi togliere dal saccotto e servire
con contorni a piacere,
martedì 27 settembre 2011
Nuova collaborazione con l'Antico Pastificio Rosetano VERRIGNI
Sono felice di comunicarvi che da poco abbiamo iniziato una collaborazione con l'Antico Pastificio Rosetano VERRIGNI.
lunedì 26 settembre 2011
strudel di fichi e cocco
1 rotolo di pasta sfoglia congelata
500 gr di fichi
100 gr di farina di cocco
2 cucchiai di farina di nocciole
2 cucchiai di zucchero di canna (waves of sugar)
1 cucchiaio di zucchero colorato ( sweet shining) di figli di Pinin Pero
mettere il cocco in una ciotolina ed aggiungere un pò di latte per
farla ammorbidire, intanto srotolare la sfoglia ,mettere la farina di nocciole,quindi tagliare i fichi a spicchi
e mettere anche questi sulla sfoglia,,distribuire il cocco sui fichi e anche lo zucchero di canna.
chiudere formando il rotolo spennellare con uovo e cospargere con lo zucchero colorato ,infornare a 180° fino a doratura
circa 25 minuti.

venerdì 23 settembre 2011
riso venere e gamberetti

augurando a tutti voi un buon weekend vi lascio questa ricetta e ci si ritrova lunedì prossimo
200 gr di riso venere
300 gr di gamberetti sgusciati (anche congelati)
1/2 cipolla
1 scatola di pisellini fini
5 cucchiai di olio evo
100 ml di panna per cucinare
sale pape, q.b.
soffriggere in un tegame la cipolla tritata,
aggiungere i gamberetti e portare a cottura,circa 6-7 minuti
aggiungere i pisellini sgocciolati ,salare, pepare e fare insaporire 2-3 minuti
versare ora il riso e mescolare bene,ultimare la cottura
aggiungendo acqua calda salata man mano che si assorbe
appena cotto mettere la panna mantecare bene e servire.
mercoledì 21 settembre 2011
crostata con melanzane e stracchino

ed eccoci arrivati all'autunno,dopo tanto caldo, tanta afa e tante sudate il fresco è arrivato,a dire il vero ,secondo i miei gusti ,troppo presto,ancora un pò di sole non mi sarebbe dispiaciuto, sono tre giorni ormai che fa freschetto ha piovuto parecchio e c'è ancora molto vento,ma ormai la stagione è questa e bisogna che mi abitui,non sarà facile per me che adoro l'estate ,il caldo e il sole ma,........mene farò una ragione.
lunedì 19 settembre 2011
vassoio decoupato

finalmente ho fatto il mio primo lavoro di decoupage riuscito benino,lo spunto l'ho avuto dalla mia cara amica Sabrina che col suo vassoio mi ha fatto venire in mente che ne avevo uno anche io e che sinceramente ,da come potreter vedere dalle foto ,faceva un pò schifetto,ora invece è diventato molto carino,almeno secondo me,grazie Sabrina per avermi invogliata.
questa la foto di come era prima
qui in corso d'opera
e qui ormai finito
certo ho usato la carta di riso stampata ,ma prima ho dovuto preparare lo sfondo
che ho verniciato di avorio con lla bomboletta spray poi ho sfumato di azzurro con i colori ad acqua usando il pennellino e poi dopo aver fatto asciugare tutto bene bene ho incollato la stampa,fatto asciugare anche quella e poi due mani di vernice spray trasparente lucida.
dite che mi sono affaticata troppo
domenica 18 settembre 2011
spaghetti al pesto e tonno
250 gr di spaghetti
4 spicchi di aglio
1 scatola di tonno sott'olio da 160 gr
3 ciuffetti di prezzemolo
1 cucchiaino raso di sale
150 ml di olio evo
4 cucchiai di polpa di pomodoro
mettete sul fuoco la pentola con l'acqua per
cuocere al pasta e nel frattempo preparare il pesto nel
seguente modo;
mettere nel mortaio di legno l'aglio tagliuzzato e il sale pestarlo grossolanamente quindi
aggiungere il prezzemolo e pestare fino a ridurlo in poltiglia
aggiugere ora la polpa di pomodoro schiacciare e mescolare
fino a che sia ben amalgamato ora sgocciolare il tonno e sbriciolarlo
unendolo agli altri ingredienti aggiungere l'olio mescolare bene e appena la pasta e cotta
condirla con tutto il pesto, a piacere spolverare di pecorino.
con questa ricetta partecipiamo al contest

buona domenica a tutti


venerdì 16 settembre 2011
caprese capricciosa
questa è davvero molto semplice da fare
non metto le dosi degli ingredienti perchè si va un pò ad occhio.
ci vogliono dei pomodori belli sodi, due mozzarelle,meglio se di bufala,ma vanno bene anche le altre
delle carotine lesse in scatola,glassa di aceto balsamico ,sale e olio evo.
dopo aver lavato i pomodori affettarli e affettare anche le mozzarelle,quindi fare uno strato di pomodori
in un piatto da portata e salarlo ,poi uno strato con le fette di mozzarella distribuire sopra le carotine sgocciolate
irrorarli con olio evo e glassa di aceto balsamico.

martedì 13 settembre 2011
torta di pesche in padella
per questa torta ho usato come misurino lo stesso
vasetto dello yogurt:
1 vasetto di yogurt ,gusto a piacere( io alla vaniglia)
1 vasetto di zucchero
3 vasetti di farina 00
1 vasetto di olio di semi
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
4 belle pesche gialle
4 cucchiai di zucchero di canna (veawes of sugar)
descrizione:
lavare e sbucciare le pesche togliere il nocciolo e tagliarle a spicchi non troppo spessi
mettere in una padella a bordi alti e che abbia un coperchio ( serve dopo)mettere
lo zucchero di canna e farli cuocere mescolando spesso finche sono cotti ma a pezzettoni.
nel frattempo in una ciotola ho messo le uova li ho montati un pò con lo sbattitore elettrico,quindi ho messo
dentro lo yogurt, lo zucchero l' olio di semi
mescolare bene ,aggiungete poi la farina e la bustina di lievito sbattete fino
a che diventi una crema liscia.
versate ora l'impasto nella padella mescolatela alle pesche livellate e coprite col coperchio,meglio
se di vetro con valvola di sfogo per far uscire il vapore, mettere la fiamma a minimo,(si consiglia lo spargifiamma)
appena l'impasto e ben rassodato con lo stesso coperchio oppure con un piatto capovolgete la torta come una frittata
mettete sul fondo della padella 4 cucchiai di zucchero classico, distribuitelo bene sul fondo
e rimettete dentro la torta dal lato ancora bianco,fate cuocere ancora 5 minuti,togliere dal fuoco fate intiepidire e sformate.
la parte zuccherata sarà la superficie.
lunedì 12 settembre 2011
weekend in lambretta
giovedì 8 settembre 2011
crostate di pesche fresche e nuova collaborazione
per la crostata:
250 gr di farina 00
100 gr di burro ammorbidito
130 gr di zucchero
1 uovo grande
per la farcitura:
4-5 belle pesche gialle mature
4 cucchiai di zucchero di canna (io gran cru Malawi " vawes of sugar" )
4 gocce di estratto di vaniglia
6 amaretti
qualche nocciola intera per decorare
.
impastare la frolla mettendo tutti gli ingredienti in una ciotola
e appena ben amalgamati fare una palla e mettere in frigo.
ora preparare la farcitura;
lavare e sbucciare le pesche,tagliarli a pezzetti e metterli in una padella con lo zucchero e la vaniglia
fare cuocere a fuoco basso e coperto per una decina di minuti,poi
finire la cottura mescolando sempre fino a che diventano di un bel colore bruno dorato e i pezzetti morbidi.
quindi inburrare e infarinare uno stampo da crostata o tortiera di 24 cm di diam, e tenendo da parte un pò di frolla per fare le
strisce sopra ,foderare la teglia con la rimanente frolla alzandone un pochino anche nei bordi.
punzecchiare con una forchetta il fondo e sbriciolargli tre amaretti, mettere ora le pesche e gli altri amaretti sbriciolati.
fare la griglia con la pasta che avete tenuto da parte e decorare con qualche nocciola,
infornare a 180-190° per circa 25 minuti,o comunque fino a doratura,fare raffreddare su una griglia ,spolverare con poco
zuccheroa velo.
ed ecco qui di seguito i prodotti di cui mi ha omaggiato l'azienda DINAMIC ITALIA..
martedì 6 settembre 2011
Mini kebab a modo mio (e di Alessandro Borghese)
Alcune settimane fa guardavo in TV su real time la trasmissione di Alessandro Borghese “cucina con Ale”. Preparava dei kebab insaporiti con delle erbe. Non ho capito esattamente cosa ci mettesse dentro, perchè avevo mia figlia che urlava e mi chiamava in continuazione, quindi ho solo “visto le figure” ahahhahaha.
Comunque li ho preparati per cena ed ecco cosa ne è uscito:
occorrono (per 4 persone):
circa 500-600 gr di carne tritata di manzo o vitello (o quello che vi pare!)
sale
pepe
curry
paprika
timo
maggiorana
olio EVO
succo di limone
condite la carne con sale e pepe. “ammucchiatela” intorno ad uno spiedino di legno in modo da dargli quella classica forma di kebab. Preparare un'emulsione con le erbe , l'olio e il limone (lui metteva il succo di mezza arancia, ma non è di stagione). Spennellare i kebab con questa emulsione e cuocere in padella senza altri condimenti.
Io ho accompagnato il tutto con melanzane e peperoni grigliati.
domenica 4 settembre 2011
eliche zucchine e ricotta
200 gr di pasta formato eliche
1 zucchina media
1 cipolla rossa
150 gr di ricotta di pecora
sale, pepe, olio
in una padella con dell'olio EVO, fate appassire la cipolla sbucciata e tagliata sottile,
lavate e tagliate la zucchina
a mezze rondelle e unitela alla cipolla,salate e pepate,fate rosolare.
intanto cuoceta la pasta al dente,quindi scolatela e fatela saltare nelle zucchine,
appena ben amalgamata toglietela dal fuoco e mescolate la ricotta alla pasta in modo grossolano,servire.
venerdì 2 settembre 2011
melanzane della signora Maria
perchè questo nome a questo piatto????
ma semplicemente perchè la ricetta di questo piatto me l'ha data.............. anzi detta------------------- una mia
vicina di casa molti anni fa,adesso poveretta lei non c'è più ma mi sono ricordata di questa ricetta
perchè avevo delle melanzane e non volevo farle al solito modo ,tipo parmigiana o grigliate o altri
modi già visti,magari anche questo qualcuna di voi l'avrà già mangiata perchè qualche altra signora Maria
la sapeva fare ,ma, per tutte quelle che non la conoscono ecco qui la ricetta.
certo è un pò tosta ,visto che gli ingredienti sono per la maggior parte fritti, ma ogni tanto
si può andare fuori le regole. ora basta con le chiacchiere . mi sono già dilungata parecchio.....e
dire che sono una che parla poco............
almeno finche non prendo al parola :))
ingredienti:
2 belle melanzane medio- grandi
2 peperoni non troppo grandi
10 pomodorini ciliegino
4 fettine di salame milano
50 gr di scamorza bianca
poco sale
olio abbondante per friggere.( tipo 1 litro)
preparazione:
dopo aver lavato ed asciugato bene, le melanzane tagliarle a fette alte un dito,
mettere a scaldare l'olio in un tegame dove possono friggere tipo annegate,
quindi appena dorate scolarle , metterli su carta assorbente e salarli poco,continuare fino a
friggerli tutte,nel frattempo pulite
i peperoni e tagliateli a striscioline,appena finito con le melanzane ,nello stesso olio,
buttare dentro i peperoni e farli
friggere finche sono cotti,sempre con olio abbondante, sgocciolare anche questi su carta
assorbente e salare sempre poco.
ora tagliate i pomodorini a pezzetti piccoli,se volete potete anche passarli nel robot
e tritarli tipo pelati mescolarli con un pizzico di sale
tagliate il formaggio a dadini grossolani.
in una padella (sarebbe meglio se aveste quella doppia perchè poi va girata tipo frittata)anche
normale,fate uno strato di melanzane in modo da coprire bene il fondo,ora mettete
gli altri ingredienti facendo uno strato di ognuno,finire con le melanzane ben compattate,
premere un pò, mettere un coperchio e rimettere su fuoco medio facendo cuocere per
5-6 minuti,quindi con molta attenzione capovolgere il tortino come se fosse una frittata
e fare cuocere anche l'altro lato per altri 5-6 minuti!
servire tiepido.
con questa ricetta partecipo al contest:
