a tutti coloro che visitano il mio blog
venerdì 31 dicembre 2010
mercoledì 29 dicembre 2010
cavolo verza in agrodolce
1 cavolo verza
1 cipolla
4 cucchiai di olio evo
sale,pepe,
mezzo bicchiere di aceto bianco
mezzo bicchiere di acqua
1 cucchiaio colmo di zucchero.
togliere le foglie dure della verza,tagliarla a striscioline
larghe un dito,
lavarle e metterle a sgocciolare , sbucciate e affettate la cipolla
sottilmente,metterla nella padella con l'olio e fatela appassire senza
farla soffriggere,se è il caso mettete una cucchiaiata di acqua,
appena appassita aggiungeteci la verza mescolate, salate,pepate
e coprite , fate cuocere a fiamma bassa aggiungendo
un pò di acqua se risulta asciutta,
appena cotta versare l'aceto e fare sfumare
per un minuto circa ,quindi aggiungere
l'acqua e lo zucchero e fare insaporire ancore pochi minuti.
si può consumare sia tiepida che fredda,come contorno.
sorpresa di mele
ingredienti:
4 mele, 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare,
1 uovo per spennellare,
2 cucchiai di zucchero semolato.
zucchero a velo
dopo aver sbucciato le mele, togliere il torsolo con l'apposito utensile, quindi tagliare 4 quadrati di sfoglia
e mettere al centro di ognuna una mela, alzare i lembi e fare aderire alla mela, coprire con dei quadrati di sfoglia più piccoli ( di quella avanzata)
fare dei fiocchetti con gli ultimi ritagli, spennellare con l'uovo battuto
e cospargerli con lo zucchero semolato.
infornare a 180° per circa 25 min.
fare intiepidire e spolverare di zucchero a velo.
ed ecco il risultato esterno ed interno.
vi posso assicurare che sono squisite.
e se lo dico io che a me le mele crude non piacciono ma cotte si, così l'ho mangiata e ho fatto il bis.
con questa ricetta partecipo al contest
4 mele, 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare,
1 uovo per spennellare,
2 cucchiai di zucchero semolato.
zucchero a velo
dopo aver sbucciato le mele, togliere il torsolo con l'apposito utensile, quindi tagliare 4 quadrati di sfoglia
e mettere al centro di ognuna una mela, alzare i lembi e fare aderire alla mela, coprire con dei quadrati di sfoglia più piccoli ( di quella avanzata)
fare dei fiocchetti con gli ultimi ritagli, spennellare con l'uovo battuto
e cospargerli con lo zucchero semolato.
infornare a 180° per circa 25 min.
fare intiepidire e spolverare di zucchero a velo.
ed ecco il risultato esterno ed interno.
vi posso assicurare che sono squisite.
e se lo dico io che a me le mele crude non piacciono ma cotte si, così l'ho mangiata e ho fatto il bis.
con questa ricetta partecipo al contest
martedì 28 dicembre 2010
strudel di mele
1 rotolo di pasta sfoglia.
per il ripieno:
600 g di mele
50 gr di burro a pezzetti
100 gr di pan grattato che friggerete in 60 gr di burro
600 g di mele
50 gr di burro a pezzetti
100 gr di pan grattato che friggerete in 60 gr di burro
150 gr di zucchero
2 cucchiai di pistacchi tritati
1 cucchiaio di mandorle a scaglie
60 gr di uva passa
60 gr di uva passa
30 gr di pinoli
cannella,
la buccia grattata di mezzo limone
rum q.b
rum q.b
togliete la buccia e il torsolo alle mele e
tagliatele a pezzetti mettetele
a macerare in una terrina con del rum e zucchero
passata una mezzora circa unite
tutti gli altri ingredienti tranne
il pangrattato
e mescolate bene, stendete ora la pasta sfoglia
distribuiteci il pangrattato tostato
e quindi tutto il composto
chiudete il tutto e spennellate
con tuorlo d'uovo o latte e mettete
in forno caldo circa 180 / 200 gradi per circa una mezza oretta .
con questa ricetta partecipo al contest
bomba di mele
ingredienti:
100gr,di uvetta,2kg,di mele,marsala circa 1/2 litro,
100gr,di burro,250gr,di zucchero,1 pacchetti di savoiardi,
panna da montare

mettere l'uvetta a macerare con tre cucchiai di marsala e tre di acqua

sbucciare e pulire le mele,tagliarle a fettine sottili,in un tegame fate sciogliere il burro

adagiatevi le mele ,poi mettete l'uvetta sgocciolata e tre cucchiai del suo liquido,lo zucchero.

fare cuocere per circa 30 minuti mescolando spesso fino a che saranno spappolate e trasparenti,quindi togliere dal fuoco e fare raffreddare.

ora foderate lo stampo con dell'alluminio,

foderare le pareti con i savoiardi bagnati nel marsala e anche il fondo

fate uno strato di composto di mele,poi un'altro di savoiardi inzuppati e poi ancora uno di mele ,fino a finire gli ingredienti,

per ultimo finire con i biscotti,io poi ho tagiato quelli che erano più alti per fare la base pari,

quindi mettere un piattino o un cartoncino sopra e poi un peso che può essere anche una ciotola ermetica con dell'acqua ,e mettere in frigo per 12 ore.

quindi sformare ,

e guarnire con ciuffi di panna ,ma può anche essere lasciata senza nulla,per chi non può utilizzare la panna.

100gr,di uvetta,2kg,di mele,marsala circa 1/2 litro,
100gr,di burro,250gr,di zucchero,1 pacchetti di savoiardi,
panna da montare

mettere l'uvetta a macerare con tre cucchiai di marsala e tre di acqua

sbucciare e pulire le mele,tagliarle a fettine sottili,in un tegame fate sciogliere il burro

adagiatevi le mele ,poi mettete l'uvetta sgocciolata e tre cucchiai del suo liquido,lo zucchero.

fare cuocere per circa 30 minuti mescolando spesso fino a che saranno spappolate e trasparenti,quindi togliere dal fuoco e fare raffreddare.

ora foderate lo stampo con dell'alluminio,

foderare le pareti con i savoiardi bagnati nel marsala e anche il fondo

fate uno strato di composto di mele,poi un'altro di savoiardi inzuppati e poi ancora uno di mele ,fino a finire gli ingredienti,

per ultimo finire con i biscotti,io poi ho tagiato quelli che erano più alti per fare la base pari,

quindi mettere un piattino o un cartoncino sopra e poi un peso che può essere anche una ciotola ermetica con dell'acqua ,e mettere in frigo per 12 ore.

quindi sformare ,

e guarnire con ciuffi di panna ,ma può anche essere lasciata senza nulla,per chi non può utilizzare la panna.

con questa ricetta partecipo al contest
sabato 25 dicembre 2010
giostra di verdure
3 carciofi,
2 grosse patate.
3 carote
250 gr di funghi.1 cipolla media
1/2 bicchiere di olio evo,
sale,pepe,
pulire i carciofi togliendo le foglie dure
e tagliarli a spicchi ,lavarli e tenerli in acqua e limone
sbucciare le patate lavarle tagliarli
a tocchetti ,pulire i funghi,tagliare anche questi a pezzettini
raschiare e tagliare a tocchetti anche le carote,sbucciare e affettare la cipolla
mettere tutte le verdure compresa la cipolla nel tegame
aggiungere l'olio, il sale ,il pepe e coprire con acqua.
mettere sul fuoco e fare cuocere a fiamma media,
per circa 20 minuti e comiunque fino a quando sono cotti
si può servire con dadini di pane abbrustolito.
2 grosse patate.
3 carote
250 gr di funghi.1 cipolla media
1/2 bicchiere di olio evo,
sale,pepe,
pulire i carciofi togliendo le foglie dure
e tagliarli a spicchi ,lavarli e tenerli in acqua e limone
sbucciare le patate lavarle tagliarli
a tocchetti ,pulire i funghi,tagliare anche questi a pezzettini
raschiare e tagliare a tocchetti anche le carote,sbucciare e affettare la cipolla
mettere tutte le verdure compresa la cipolla nel tegame
aggiungere l'olio, il sale ,il pepe e coprire con acqua.
mettere sul fuoco e fare cuocere a fiamma media,
per circa 20 minuti e comiunque fino a quando sono cotti
si può servire con dadini di pane abbrustolito.
venerdì 24 dicembre 2010
mercoledì 22 dicembre 2010
per il the
ecco un'altro bel disegno per una tovaglietta per il the del pomeriggio ,magari in compagnia delle amiche.
bordura per asciugamano
ecco uno schema di bordura per asciugamano per le appassionate di punto croce,
lo schema l'ho preso da una mia vecchia rivista di uncinetto e punto croce,
ma come si sa queste cose non diventano antichi ,anzi più sono vecchi e più sono preziosi,
perciò ho piacere di condividerle con chi vuole cimentarsi in questo lavoro
spigola aromatica al vapore
per 2 persone:
2 spigole
salvia, rosmarino, alloro, pepe, sale, curcuma, aglio in polvere.
mescolare gli aromi col sale e il pepe,
pulire il pesce e lavarlo ,mettere all'interno della pancia meta degli aromi
l'altra metà metterla sul pesce,
chiuderlo in un sacchetto per la cottura la vapore ,
(se non lo avete mettetelo direttamente nella vaporiera)
quindi mettetelo nella pentola a vapore e al bollore fate cuocere 8-10 minuti.
servire con contorno a piacere,
l'ideale sarebbe purè di patate.
gamberi flambati
500 gr di gamberi
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
2 spicchi di aglio
un cucchiaio di prezzemolo tritato
un bicchierino di brandy
sale,pepe
pulire i gamberi lavarli e asciugarli,
mettere nella padella l'olio e gli spicchi d'aglio schiacciati
fate appena dorare e toglieteli.
mettere ora i gamberi e farli cuocere a fuoco medio 5 minuti per parte,
salate e pepate a piacere ,mettete ora il prezzemolo
e quindi il bicchierino di brandy , fate scaldare inclinando leggermente la padella fino a far fare la fiamma.
quindi spegnere il fuoco e servire .
... mettete ogni impegno per aggiungere alla vostra fede la virtù, alla virtù la conoscenza, alla conoscenza la temperanza, alla temperanza la pazienza, alla pazienza la pietà, alla pietà l'amore fraterno, all'amore fraterno la carità (II Pietro 1, 5 e ss.).
brano tratto da Wikipedia
con questa ricetta partecipo al contest di Elena
lunedì 20 dicembre 2010
cavolfiori in pastella lievitata
questa è una ricetta che dalle mie parti si usa fare anche nei periodi di natale dove si fanno tanti tipi di verdure fritte.
ci vogliono :
1 cavolfiore da circa 1 kg,
350 di farina 00,
mezzo cubetto di lievito di birra
oppure mezza bustina di lievito secco mastro fornaio,
sale,pepe, acqua
per prima cosa si pulisce il cavolfiore e si fa a fiocchetti si mette a bollire fino a che è cotto
quindi scolatelo e lasciatelo nello scolapasta ,
nel frattempo fate la pastella con la farina il lievito il sale il pepe,( se vi piace anche una grattatina di noce moscata)fare la pastella unendo circa 400 ml di acqua tiepida lavorare con la forchetta fino a che non ci siano più grumi ,la pastella deve essere piuttosto densa ,,quindi prendetene un cucchiaio e se rimane attaccata a quella della scodella vuol dire che è perfetta deve quasi essere un elastico,coprire e fare lievitare,appena pronta ,si vede che ha le bollicine in superficie,mescolarvi il cavolfiore grossolanamente tagliato ,
mettere dell'olio abbondante di semi in una padella e friggere a cucchiaiate fino a quando sono belle dorate,il fuoco non deve essere troppo forte,scocciolarle su uno scottex e servire caldi
Iscriviti a:
Post (Atom)